CORSO ISO 9001:2015 (AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA') NORME UNI EN ISO 9001:2015 - ISO 19011:2012

Il corso è modulare, presenta una prima parte incentrata sulla nuova norma ISO 9001:2015 ed una seconda parte incentrata sulle metodiche di Audit (ISO 19011:2012) i corsi si mostrano anche come materia propedeutica agli altri moduli incentrati sull'Ambiente ISO 14001 e sulla Sicurezza OHSAS 18001. Terminato con successo un percorso formativo completo per uno schema, sarà possibile frequentare il solo modulo specialistico relativo agli altri schemi.
DESTINATARI Dirigenti, Responsabili di funzione/processo, Personale coinvolto nelle attivitĂ dei sistemi di gestione di tutte le tipologie di organizzazioni. Consulenti dei sistemi di gestione, Auditor interni/esterni che abbiano la necessitĂ di conoscere le modalitĂ per pianificare, attuare e migliorare l'implementazione di un sistema di Gestione per la QualitĂ in conformitĂ ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 e il processo degli audit dei sistemi di gestione in accordo alle norme UNI EN ISO 19011:2012 e ISO/IEC 17021:2011.
OBIETTIVI Il Corso in Sistemi di Gestione per la Qualità , nasce dall’esperienza ventennale tenuta dai consulenti dello studio sui sistemi di gestione. Lo scopo del Corso è quello di fornire competenze con taglio pratico su come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità . La finalità pratica del corso si concretizza tramite numerosi esempi applicativi relativi alla progettazione e realizzazione delle informazioni documentate e alle evidenze necessarie per attuare un sistema di gestione per la qualità , nonché tramite numerosi casi di studio mirati a comprendere l’applicazione delle norme iso nel tessuto organizzativo aziendale unitamente agli adempimenti legislativi obbligatori. Il trasferimento delle competenze è realizzato mediante “laboratori pratici” in cui i partecipanti interagiscono continuamente con il team dei docenti per affinare o approfondire le loro competenze tecniche a seconda del background in possesso (ingegneri, architetti, economisti, farmacisti, medici, etc.). Tra gli obiettivi principali si annoverano quelli di creare le competenze, non solo teoriche, ma pratiche, necessarie per poter collaborare sia come libero professionista che come dipendente presso aziende sia private che pubbliche in ruoli fondamentali come quelli del HSE Manager e/o QHSE Manager. Completano il quadro di eccellenza del Corso il novero dei docenti costituito da professionisti di elevato spessore professionale ed esperienza, nonché eccellenti comunicatori capaci di gestire in un’ottica bidirezionale altamente interattiva le informazioni con l’aula.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO Il Corso sui Sistemi di Gestione per la Qualità , si svolge tramite la formula 3 + 2 ad un primo step di tre giorni sulla comprensione e applicazione della norma 9001 segue un modulo di 2 giornate dedicato interamente alla norma ISO 19011 e alle metodiche di Audit. La durata complessiva del Corso è di 40 ore (suddivise in 5 giornate da 8 ore). Gli orari di lezione sono i seguenti: dalle ore 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
ATTESTATO A tutti i partecipanti verrĂ rilasciato un attestato di frequenza al corso. A coloro che avranno superato con esito positivo la verifica scritta e la prova orale verrĂ rilasciato un attestato di superamento del corso.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione al Corso in Sistemi di Gestione Qualità è pari a € 430 oltre iva. Tale quota è prevista per la partecipazione ai 5 giorni di corso tenuti sulla ISO 9001:2015 e sulle metodiche di Audit (ISO 19011) nonché il materiale didattico composto da slides e dispense..
ISCRIZIONE Via Della Libertà , 59 – 09047 Selargius (CA) oppure via e-mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DATE Primo modulo: 26/27/28 aprile - ORARI: 09-13 / 14-18 Secondo modulo: DA DEFINIRE
CORSO SISTEMI DI GESTIONE QUALITĂ€ SEDE: OLBIA (OT)
|