 |
|
|
Titolo
|
Bonus Alberghi 2018
|
Bando
|
Legge di Bilancio 2018 con il Bonus Alberghi prevede agevolazioni fiscali per ristrutturazioni e altre forme di investimento a favore delle strutture turistico-ricettive
|
Motivazioni
|
Incentivare interventi di ammodernamento, ristrutturazione e interventi di fruibilitĂ ed efficienza a favore di alberghi, agriturismi e altre strutture ricettive
|
Obiettivo Generale
|
Migliorare l’efficienza energetica tramite installazione di pannelli solari (fotovoltaici e termici), impianti idonei a ridurre il consumo energetico e incremento l’isolamento termico. Eliminare le barriere architettoniche con sostituzione di pavimenti, porte, infissi, adeguamento sistemi di comunicazione, di ascensori, di bagni e altri servizi sanitari
|
Obiettivo Specifico
|
Beneficiare del Bonus e richiedere Tax Credit 2018
|
Destinatari
|
Tutte le strutture turistico – ricettive: Alberghi, Agriturismi, strutture termali, residence, villaggi turistici, ecc …
|
Metodologia
|
Attraverso il portale del MiBACT dal 1°gennaio al 28 febbraio dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese
|
AttivitĂ
|
Gli interventi ammessi al beneficio fiscale sono in sostanza quelli finalizzati alla ristrutturazione edilizia degli immobili adibiti a struttura ricettiva, all’abbattimento delle barriere architettoniche, all’efficientamento energetico e all’acquisto di mobili e componenti d’arredo. Con i lavori di ristrutturazione edilizia rientrano attività di restauro, risanamento conservativo, demolizione, ricostruzione o nuova costruzione, ripristini, realizzazione servizi igienici, interventi antisismici, costruzione o sostituzione prospetti, balconi e logge, sostituzione serramenti e infissi, realizzazione pavimentazione, installazione di nuovi sistemi di sicurezza, ecc …
|
Risultati attesi
|
La spesa massima agevolabile non potrĂ superare la somma di 200 mila euro per ogni struttura ricettiva, mentre il credito di imposta potrĂ essere ripartito in 2 quote annuali
|
Tempi di Realizzazione
|
Anni solari 2018-2020
|
Budget
|
La dotazione finanziaria messa a risorsa è di 240 milioni di euro per il triennio 2018-2020
|
Finanziamento
|
Possibilità di richiedere nell’esercizio finanziario successivo a quello delle spese sostenute un Credito di imposta pari al 65% delle spese effettuate per gli interventi previsti!
|
Documentazione richiesta
|
Fatture degli interventi e ricevute di pagamento
|
|