
Â
FONDO DI GARANZIA a favore delle PMI
LEGGE 662/96 punto 3.2 del Quadro Temporaneo Sugli Aiuti di Stato Ue per le Misure di aiuto di stato a sostegno dell’economia nell’attuale Emergenza Covid-19
Accesso al credito per liberi professionisti e PMI
La misura consente alle imprese destinatarie di richiedere un finanziamento per dotarsi della liquidità sufficiente per contrastare i danni arrecati dall’emergenza sanitaria in corso e per preservare la continuità dell‟attività economica.
Migliorare l'accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di garanzie.
Soggetti ammissibili e requisiti di ammissibilitĂ
I soggetti proponenti possono essere:artigiani, autonomi e professionisti e PMI con numero di dipendenti non superiore a 499
Criteri di finanziamento
Concessione di finanziamenti con le seguenti caratteristiche:
- garanzia al 100% per i prestiti di importo non superiore al 25% dei ricavi fino a un massimo di 30.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito. In questo caso le banche potranno erogare i prestiti senza attendere il via libera del Fondo di Garanzia;
- garanzia al 100% (di cui 90% Stato e 10% Confidi) per i prestiti di importo non superiore al 25% dei ricavi o al doppio della spesa salariale fino a un massimo di 800.000 euro, senza valutazione andamentale;
- garanzia al 90% per i prestiti fino a 5 milioni di euro, senza valutazione andamentale.
Limite ricavi del beneficiario
|
Durata Finanziamento
|
Importo massimo finanziamento
|
Importo garanzia diretta
|
Nessun limite
|
Fino a 120 mesi
|
25% dei ricavi fino a un Max € 30.000
|
100%
|
€ 3.200.000
|
Fino a 72 mesi
|
25% dei ricavi o doppio della spesa salariale fino a un Max € 800.000
|
100% di cui: 90% garanzia statale + 10% garanzia confidi o di altro fondo
|
Nessun limite
|
Fino a 72 mesi
|
Uno tra i seguenti importi: - doppio spesa salariale 2019 - 25% ultimo fatturato
fabbisogno per capitale esercizio e investimento a 18 mesi
|
90%
|
Forma e intensità dell’Aiuto
Importo massimo garantito a singola impresa fino a 5 milioni di euro. La durata dell’operazione finanziaria non può essere superiore a 72 mesi. Gratuità della garanzia. Garanzia concessa senza valutazione del soggetto beneficiario
CumulabilitĂ
- la garanzia diretta e la controgaranzia sono cumulabili, sulla stesa operazione, con altre garanzie pubbliche, nei limiti delle misure massime previste per il Fondo
- la garanzia diretta e la controgaranzia sono cumulabili, sullo stesso investimento, con altri regimi di aiuto, nel limite dell'intensitĂ agevolativa massima fissata dall'Unione Europea.
Presentazione delle domande
Per poter presentare la domanda l’impresa o professionista deve rivolgersi alla propria banca, che chiederà la compilazione di modulistica e l’invio di documentazione obbligatoria. La documentazione richiesta potrebbe variare a seconda dell’Istituto Finanziario scelto
Le Soluzioni di ambiente IMPRESA
Ambiente impresa offre:
Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dalla normativa Assistenza per predisposizione della modulistica e della documentazione obbligatoria Affiancamento alla creazione e allo sviluppo di impresa Supporto allo sviluppo di business Model, Valutazione del business model e studio di fattibilità Business Plan e Piani Industriali Assistenza in tutte le fasi successive per l’ottenimento del finanziamento
|