Presentazione Aziendale

ambiente_impresa

ISI INAIL 2018 PDF Stampa E-mail

Incentivi alle aziende per investimenti in Sicurezza:

BANDO ISI INAIL 2018


AVVISO PUBBLICO ISI 2018: INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del D.Lgs n.81/2008 e art. 1 comma 862 e ss. L. 208/2015

Progetti ammessi a Contributo

Le imprese possono presentare un solo progetto individuando l’asse di finanziamento specifico tra i seguenti previsti:

- ASSE DI FINANZIAMENTO 1: Progetti di investimento (Acquisto/sostituzione macchinari, attrezzature, impianti ……) relativi a un rischio individuato nel DVR. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;

- ASSE DI FINANZIAMENTO 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi MMC;

- ASSE DI FINANZIAMENTO 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;

- ASSE DI FINANZIAMENTO 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Pesca, Tessile, Calzature…..);

- ASSE DI FINANZIAMENTO 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria.

Forme e intensitĂ  delle Agevolazioni

Riguardo gli Assi 1, 2 e 3 sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo è pari a 5.000,00 Euro.

Riguardo l’Asse 4 il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro e quello minimo è pari a 2.000,00 Euro.

Riguardo l’Asse 5 è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 40% per la generalitĂ  delle imprese agricole e del 50% per i giovani agricoltori fino al raggiungimento di un massimo  erogabile pari a 60.000,00 euro, (minimo 1.000,00 euro.)

Presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate (esclusivamente) in modalità telematica, tramite il portale dell’INAIL.

La compilazione può avvenire a partire dalla data del 11 Aprile 2019 e inderogabilmente fino alle ore 18.00 del 30 Maggio 2019.

Spese Ammissibili

Sono ammissibili al contributo le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, eventuali spese accessorie o strumentali che risultino funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché eventuali spese tecniche entro i limiti specificati dal bando e relativi allegati. Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 30 maggio 2019.

Dotazione finanziaria prevista dal Bando

I fondi disponibili per la Regione Sardegna risultano essere complessivamente 10.147.709,00 Euro, ripartiti nei 5 assi di finanziamento individuati sopra.

Le Soluzioni di ambiente IMPRESA

  • Assistenza personalizzata per la definizione del bando di agevolazione individuato;
  • Assistenza al responsabile del progetto durante le fasi previste dall’istruttoria della domanda di agevolazione;
  • Assistenza alla verifica dei requisiti previsti dal bando di finanziamento individuato;
  • Assistenza alla verifica delle spese ammissibili (fatture, preventivi, ecc.);
  • Assistenza nella fase di integrazione documentale ed eventuale erogazione del finanziamento;
  • Consulenza per l'implementazione dei sistemi di gestione per la Sicurezza del Lavoro OHSAS 18001:2011 o Certificazione Etica nel caso di progetti di responsabilitĂ  sociale e per l’adozione di modelli organizzativi.