Presentazione Aziendale

ambiente_impresa

Certificazioni PDF Stampa E-mail

certificazioni_2020_sito_02

CONTRIBUTI PER IL CONSEGUIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI DI QUALITĂ€ E PATENTINI
DELIBERA n50/14 DEL 8/10/2020
Legge di stabilitĂ  2020

Contributi alle imprese per il conseguimento delle certificazioni di qualitĂ  e patentini necessari per lo svolgimento di attivitĂ  specialistiche. Art. 4, comma 6, legge regionale 12 marzo 2020 n. 10 (Legge di stabilitĂ  2020). Approvazione preliminare delle direttive e dei criteri di attuazione.

BENEFICIARI

Obiettivo è quello di aumentare la competitività delle imprese attraverso l’acquisizione di specifiche specializzazioni e/o il raggiungimento di definiti standard di qualità nei processi e nei prodotti, con la concessione di aiuti alle imprese del comparto dell’artigianato e del commercio per il conseguimento delle certificazioni di qualità e di certificazioni e patentini necessari per lo svolgimento di attività specialistiche.

Le imprese beneficiarie sono le:

  1. Imprese artigiane annotate con la qualifica di impresa artigiana (sezione speciale) nel Registro delle Imprese secondo quanto previsto dall’art. 2, della legge regionale n. 32/2016
  2. Imprese commerciali regolarmente iscritte al Registro Imprese

CONTRIBUTO

Le imprese finanziate possono ottenere, al completamento del loro progetto, un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili (calcolate al netto dell’IVA) fino a un massimo di euro 10.000.

Il contributo è concesso nel rispetto delle disposizioni del Regolamento UE n. 1407/2013 per gli aiuti di importanza minore (de minimis).

SCHEMI DI CERTIFICAZIONE

Spese connesse all’adozione e/o implementazione di sistemi di gestione certificati in base alle seguenti norme, nonché ad altre non specificatamente sotto indicate ma strettamente attinenti l’attività di impresa:

  • attestazione SOA
  • qualitĂ : UNI EN ISO 9001:2015
  • ambiente: UNI EN ISO 14001:2015
  • salute e sicurezza sul lavoro: UNI EN ISO 45001:2018
  • sicurezza alimentare: UNI EN ISO 22000:2018
  • anticorruzione: UNI ISO 37001:2016
  • energia: UNI CEI EN ISO 50001:2018

E comprendono:

  • Spese di supporto (consulenze) relative al percorso di certificazione entro il limite del 20% dei costi totali della certificazione,  sino a un massimo di 4.000€
  • Spese per corsi di formazione del personale nel limite massimo del 15% dei costi totali della certificazione, sino a un massimo di 3.000 €
  • Spese di certificazione
  • Spese per il conseguimento di patentini obbligatori per lo svolgimento di attivitĂ  specialistiche

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

DA DEFINIRE IN ATTESA DELLA PUBBLICAZIONE DEL BANDO

LE SOLUZIONI DI AMBIENTE IMPRESA

ambiente IMPRESA offre:

  • Affiancamento nella analisi e individuazione degli interventi
  • Affiancamento nella progettazione e programmazione delle azioni finalizzati alla implementazione dei modelli organizzativi funzionali alla norma specifica
  • AttivitĂ  formativa propedeutica alla corretta gestione del sistema di gestione aziendale certificato
  • Assistenza in fase di certificazione con l’Organismo di Certificazione
  • Assistenza nella fase di integrazione documentale
Attachments:
Download this file (CERTIFICAZIONI_Brouchure.pdf)Ceritifcazioni - Brochure[ ]