Presentazione Aziendale

ambiente_impresa

Fondo dei Fondi PDF Stampa E-mail

Finanziamenti alle Imprese
Regione Autonoma della Sardegna
Banca Europea degli investimenti

Accordo di finanziamento del 26.5.2020

fin_imprese_2020_sito

Fondo dei Fondi “Emergenza delle Imprese”
DELIBERAZIONE N. 23/1 DEL 29.04.2020
DELIBERAZIONE N. 29/24 DEL 12.06.20

Misure Urgenti per il Sistema Produttivo della Sardegna
La Regione della Sardegna ha approvato, previo accordo con la BEI, il quadro delle misure urgenti per il sistema produttivo regionale con l’obiettivo di attivare linee di finanziamento per l'erogazione di prestiti a tasso zero e agevolato, a seguito dell'emergenza socio-sanitaria derivante dalla Sars Covid-19.
Gli interventi di sostegno sono indirizzati a favorire sul territorio regionale la ripresa economica delle attivitĂ  imprenditoriali, migliorando la soliditĂ  finanziaria delle imprese e contrastando l'effetto negativo generato dalle misure di contenimento della diffusione del COVID-19, che ha determinato un deterioramento delle condizioni economico-finanziarie delle imprese.
Le misure prevedono la combinazione di prestiti, per liquidità o per investimenti, e sovvenzioni, concessi secondo le condizioni stabilite dal “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” (Quadro temporaneo), con riferimento alle Sezioni 3.1 e 3.3, e dagli articoli 54 e 56 del Decreto legge n. 34 del 19.05.2020 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”1

Soggetti ammissibili
I beneficiari ammessi sono le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e le Grandi Imprese (GI), appartenenti a tutti i settori (con alcune eccezioni) e le attivitĂ  economiche, con un'attenzione particolare rivolta ai settori della SanitĂ , Biomedicina, Agroalimentare, Costruzioni e Servizi per il turismo. Il Fondo consentirĂ  di finanziare anche le categorie di imprese e i piani di investimento con un profilo di rischio maggiore.

Risorse disponibili
Le risorse messe a disposizione sono pari a 100.000.000 euro. Al settore turismo è destinato il 40% di tali risorse. L’importo totale delle sovvenzioni messe a disposizione dalla Regione Sardegna, sono pari a 10.000.000 euro.

Tipologie di finanziamenti
I prestiti si distinguono in due macro categorie: quelli relativi alla richiesta di liquidità e quelli inerenti la realizzazione di investimenti. Si può richiedere fino ad 800.000 euro a tasso zero mentre per valori superiori a tale cifra il tasso è agevolato e calcolato tenendo in considerazione il rating aziendale e i parametri stabiliti dal Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.
Solo per i prestiti che superano gli 800.000 euro è possibile richiedere una sovvenzione a fondo perduto che copre l’ammontare degli interessi.

Prodotti finanziari Beneficiari Interessi Durata prestiti
Prestiti fino a 800.000 euro Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI) A tasso 0 15 anni (liquiditĂ )
20 anni (Investimenti)
Prestiti fino a 5.000.000 euro Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI) A tasso agevolato con sovvenzione a fondo perduto per l’ammontare degli interessi 15 anni (liquidità)
20 anni (Investimenti)

 

 

 

 

 

 

Presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 01.09.2020 e comunque a seguito della formalizzazione degli Accordi operativi tra la Banca Europea per gli Investimenti e gli Istituti di credito selezionati atti ad avviare/valutare le istruttorie.


Le Soluzioni di Ambiente IMPRESA
Ambiente impresa offre:

  • Assistenza personalizzata per la individuazione e definizione degli strumenti di agevolazione, studio preliminare di fattibilitĂ ;
  • Assistenza alla verifica dei requisiti previsti dallo strumento di agevolazione individuato;
  • Valutazione della congruenza dell'azienda ai requisiti del bando;
  • Check-up, raccolta e ricognizione dei dati e della documentazione necessaria;
  • Assistenza nella preparazione della documentazione richiesta;
  • Verifica e organizzazione dei documenti per la presentazione della domanda.
  • Assistenza nella fase di integrazione documentale e rendicontazione intermedia e finale.
Attachments:
Download this file (fin_imprese_2020_Brochure.pdf)Brochure FONDO DEI FONDI[ ]