INCENTIVI per la RIPARTENZA delle Imprese |
![]() |
![]() |
![]() |
 INCENTIVI PER LA RIPARTENZA DELLE IMPRESE Accordo tra Camera di Commercio e Città Metropolitana del 2 luglio 2020 Incentivi per la ripartenza delle imprese del territorio La Camera di Commercio di Cagliari e la Città Metropolitana di Cagliari hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che mette a disposizione delle imprese circa 3 milioni e 300 mila euro: quattro bandi a sostegno delle imprese con contributi a fondo perduto al 100%, per sostenere la ripartenza dell’economia del territorio dopo la crisi causata dall’emergenza Covid-19: - Bando Voucher digitali (CCIAA): Promuove l’utilizzo da parte delle micro, piccole e medie imprese di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali. I progetti dovranno riguardare le tecnologie impresa 4.0, tra cui robotica avanzata, manifattura additiva e stampa 3D, cyber security e big data, intelligenza artificiale, ma anche sistemi di e-commerce, smart working e connettività . Le risorse stanziate ammontano a 200 mila euro, mentre i voucher avranno un importo unitario massimo di 8 mila euro, a fronte di un investimento minimo di 4 mila euro. - Bando Formazione e Lavoro (CCIAA): Rivolto ad attività di orientamento per l’inserimento lavorativo di studenti, diplomati e laureati, facilitando il raccordo tra mondo della scuola e impresa. Le risorse stanziate per i voucher ammontano a 60 mila euro, dell’importo massimo di 2 mila euro a impresa, che possono essere utilizzati per l’avvio di tirocini, contratti di apprendistato e assunzioni a tempo determinato o indeterminato della durata minima di due mesi, in qualsiasi area aziendale. - Bando Turismo (CCIAA): Sostiene iniziative promozionali nei settori del turismo, dei beni culturali e del commercio, supportando anche imprese della ristorazione e della produzione di cibi nell’acquisto di materie prime e prodotti sardi. Le risorse messe a disposizione sono pari a 40 mila euro, ad ogni impresa viene riconosciuto un massimale di 1000 euro, legati a spese di adeguamento all’emergenza Covid. - Bando Città Metropolitana Finanziato con fondi del Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari per un importo di circa 3 milioni di euro, ha l’obiettivo di sostenere le imprese per interventi finalizzati a investimenti di tipo informatico e digitale che favoriscano un posizionamento più concorrenziale sul mercato, come lo sviluppo del commercio elettronico e della sicurezza informatica o l’attuazione di piani per il lavoro da casa. L’avviso prevede un contributo a fondo perduto al 100% sino a un massimo di 15 mila euro a impresa, attribuito sulla base di una procedura valutativa a sportello e concesso tutto in anticipazione dietro presentazione di una garanzia fideiussoria. Soggetti Ammessi Nel complesso possono partecipare Micro, piccole e medie imprese, che abbiano sede operativa o unità produttiva in uno dei 17 comuni della Città Metropolitana di Cagliari (Assemini, Cagliari, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Sarroch, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Uta, Villa San Pietro). Si rimandano ai singoli bandi le ulteriori specifiche sui soggetti ammessi. Dotazione Finanziaria Totale 3 Milioni e 300 Mila euro (€ 3.300.000,00) Dotazione prevista per ogni bando
Istruttoria delle richieste di ammissione Le istanze sui bandi della Camera di Commercio di Cagliari vanno presentate attraverso la procedura a sportello secondo le indicazioni che verranno a breve pubblicate sul sito istituzionale. Per quanto riguarda il bando della CittĂ Metropolitana di Cagliari le domande dovranno essere presentate secondo la procedura a sportello su piattaforma adibita allo scopo. I bandi sono tra loro complementari e sarĂ possibile presentare piĂą di una domanda. Le Soluzioni di ambiente IMPRESA Ambiente impresa offre:
|