
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (MPMI)
Progetti ammessi a contributo
Il Bando confinanzia la realizzazione di un Progetto che deve essere coerente rispetto alla Smart Specialization Strategy. Tali Progetti sono volti ad acquisire servizi di consulenza esterna per la realizzazione di nuovi prodotti o processi produttivi, oppure per il significativo miglioramento delle caratteristiche e funzioni di prodotti o processi già esistenti. I servizi attivabili sono individuati nel “Catalogo dei servizi per le imprese della Sardegna” tra i quali segnaliamo in maniera particolare:
1. Servizi tecnici di progettazione e implementazione di innovazione di prodotto o di processo produttivo; 2. Progettazione, implementazione e certificazione di qualità aziendale secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 e gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015; 3. Analisi, progettazione e implementazione di strumenti informativi aziendali e di e-commerce.
Per l’elenco dettagliato dei servizi si rimanda alla consultazione dell’allegato D (catalogo dei servizi)
Forme e Intensità delle agevolazioni
L’agevolazione prevista è concessa sotto forma di sovvenzione con un’intensità pari all’80% del costo complessivo del Progetto. Il valore massimo dell’aiuto è di 15.000,00€ per ciascuna domanda di incentivo.
Presentazione delle domande
A partire dalle ore 12,00 del 15.11.2017 alle ore 12,00 del 28.02.2018 attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI EROGAZIONE E SOSTEGNO).
Beneficiari
Possono presentare domanda a valere sul presente Programma le imprese che siano:
- Micro, Piccole e/o Medie Imprese operanti in qualsiasi settore a esclusione di quelli riconducibili a: pesca, acquacoltura e produzione primaria di prodotti agricoli;
- Regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese, ovvero in appositi albi, collegi e/o registri;
- MPMI aventi sede operativa principale (in cui si realizza il progetto), in Sardegna.
Al momento della presentazione delle domande i lavori di cui al progetto non devono essere stati avviati.
Le Soluzioni di Studio Ambiente
- Supporto e predisposizione del Piano di Innovazione e Sviluppo e del Business Plan allegato al piano;
- Predisposizione di tutta la documentazione necessaria per la presentazione della domanda;
- Presentazione della domanda all’interno del Portale informatico SIPES;
- Assistenza e supporto durante tutte le fasi successive alla presentazione.
|