MISURA 4.1 2014/2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Pubblicato sul sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna e sul B.U.R.A.S. per incoraggiare la ristrutturazione delle aziende agricole con problemi strutturali considerevoli, in particolare di quelle che detengono una quota di mercato esigua, delle aziende orientate al mercato in particolari settori e delle aziende che richiedono una diversificazione dell'attivitĂ . Progetti ammessi a contributo Sono ammissibili a finanziamento le spese sostenute per i seguenti investimenti:
Forme e intensità Agevolazioni Per la realizzazione degli interventi finanziabili è concesso un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale. L’intensità degli aiuti è fissata nella percentuale del 40% degli investimenti riconosciuti ammissibili per le aziende ricadenti in zone non svantaggiate e nella misura del 60% per quelle ricadenti in zone con svantaggi naturali, delimitate ai sensi della direttiva 75/268/CEE. Per i giovani agricoltori come definiti al successivo punto 11 “Criteri di selezione”, le percentuali di aiuto di cui sopra possono raggiungere il 50% ed il 70%. Presentazione delle domande - scadenza 16 Gennaio 2017 Beneficiari I beneficiari sono le imprese agricole, singole o associate. L’impresa deve possedere i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:
Massimali di finanziamento: Il volume massimo di investimento ammissibile per azienda, è fissato in € 1.200.000,00 per l’intera durata del PSR. Il contributo per singolo progetto non può essere comunque superiore a € 500.000,00. Non è consentita la presentazione di domande di sostegno per un volume d’investimenti inferiore a 15.000 euro. Le Soluzioni di Studio Ambiente Studio Ambiente offre:
|